Calendari 2013: ottavo anno del calendario a impatto zero e del ciclocalendario scaricabili gratuitamente dal sito ciclofficina.net
Il tema del calendario di quest'anno è "bici nel verde" e le foto sono selezionate dal gruppo "biciclette" di Panoramio e di Flickr. Foto geolocalizzate e tutte rilasciate con licenza Creative Commons.
Calendario 2013 a impatto zero & Ciclocalendario
Roma: il software del futuro che avanza
Nel mare dei "colossi" del software proprietario una piccola zattera si muove verso nuovi approdi.
Nell'ambito dell'urbanistica capitolina un gruppo di lungimiranti "piccoli" innovatori, di cui faccio orgogliosamente parte, si adopera per promuovere e sviluppare software libero e aperto, come è logico che sia (o perlomeno dovrebbe essere) in una Pubblica Amministrazione, e come ormai da agosto scorso esplicitamente indicato anche dalla Legge.
Meeting a Roma: Riforma del diritto d'autore e brevetti
Roma, 18 novembre 2012. Michele Boldrin, Guido Scorza e Fulvio Sarzana, si incontrano per dibattere sui temi di diritto d'autore e brevetti. Argomenti che possono essere traino di incentivo per l'innovazione o, al contrario ostacolo, a secondo dell'impostazione legislativa.
Il meeting è aperto a tutti coloro che hanno interesse, passione e curiosità per questi temi, si terrà presso il Fusolab 2.0 a Roma, in via della Bella Villa 94 (Casilino).
L'ammazza-blog riciccia!
Puntualmente alcuni parlamentari riprovano a mettere il bavaglio alla rete. L'ultimo episodio è stato stimolato dal caso Sallustri e si è manifestato sotto forma di una serie di emendamenti al Disegno di Legge Chiti-Gasparri in materia di diffamazione in discussione al Senato. Firmatari Caliendo, Mugnai e Mantovani per il Pdl, Casson e Maritati per il Pd e Mura e Mazzatorta per la Lega.
Buon compleanno zingarelli.biz!
10 ottobre, una data in cui nella storia sono accadute cose belle e brutte, ma non sempre ricordate.
Nel 1582 questa giornata viene saltata a piè pari nel calendario gregoriano per riallineare il calendario alle stagioni.
Nel 1868 iniziano a Cuba le guerre di indipendenza e oggi si festeggia la "guerriglia eroica".